La Dott.ssa Anna De Santis è Psicologa e Psicoterapeuta. Si laurea in psicologia presso l’Università di Roma “La Sapienza” e si specializza in psicoterapia breve ad indirizzo psicodinamico e delle principali psicoterapie autogene, con l’applicazione della psicologia in medicina. Lavora nel campo della psicoterapia da venti anni e partecipa a convegni e conferenze come relatrice di ricerche in psicosomatica >>>
GLI ATTACCHI DI PANICO E GLI ATTACCHI DI ANSIA: IL MALE DEL NOSTRO SECOLO, COSA SONO E COME SI CURANO CON IL METODO DEL "RESET PSICOLOGICO".
Molti imparano a controllarli. Alcuni li temono ed aspettano il prossimo attacco. altri credono che sia una condanna, perché quando ti vengono non te ne puoi più liberare.
Esiste il metodo innovativo e rivoluzionario creato dalla Dott.ssa Anna De Santis:
Questo metodo ti libera definitivamente dagli attacchi di panico e di ansia.
Bastano da una a cinque sedute e sei libero per sempre! Molte persone, attraverso questo metodo, sono riuscite a riprendersi la propria vita e a vivere serenamente.
Per Informazioni e Appuntamenti :
Tel. 347.6465458
Gli attacchi di panico sono una forma di malessere generalizzata, compaiono all’improvviso e spesso durano dai dieci ai venti minuti. I sintomi più frequenti si riconoscono in uno stato di profonda agitazione, tremore, senso di svenimento, fitte al torace, bocca secca, giramento di testa... >>>
LA PALESTRA DELLA MENTE C.O.DIP.
Allenarsi significa prevenire situazioni dolorose e conoscere ogni parte di sè con la piena consapevolezza di capire quello che ti capita.La mente come il corpo va allenata, rispettata e curata, se si vogliono evitare situazioni di emergenza. Una mente regolarmente allenata ti permette di vivere appieno la tua vita ed essere presente a te stesso, sempre. >>>
Il sogno rappresenta le nostre emozioni più profonde, e risalire ad esse significa conoscere un pezzo della nostra vita. In questi allenamenti il soggetto impara ad osservare e ad analizzare se stesso per arrivare alla consapevolezza di sé. Dai semplici frammenti, di cui è costituito il sogno, si arriva a conoscere il vero significato emotivo celato dalle immagini. In questo corso i partecipanti imparano ad analizzare e a comprendere i propri sogni in modo autonomo e significativo. Si rendono conto dei messaggi che l’inconscio manda e di come farne uso. Attraverso l’analisi del sogno si possono riconoscere conflitti e disagi risalenti anche a molti anni prima, e che, di tanto in tanto, disturbano l’andamento della vita in relazione agli altri. Sono un ottimo aiuto per comprendere il significato degli attacchi di panico e risalire all’emozione principe. Si impara a riconoscere le proprie emozioni profonde per poterle “scaricare” ed adottare altre chiavi di lettura ai comportamenti insoliti e disturbanti. Per scoprire le proprie emozioni profonde e capire il significato dei disagi relazionali all’interno della famiglia e nell’ambito lavorativo. Rendersi conto che il sogno non è altro che la nostra emozione trasformata in immagine, e che, per comprenderlo, dall’immagine dobbiamo risalire all’emozione attraverso le associazioni, che ci rende molto più presenti e meno in balia delle reazioni istintive. Conoscere le proprie emozioni ci rende meno vulnerabili e quindi più forti, soprattutto di fronte a situazioni stressanti. Aumenta la calma e la riflessione, e tutto può apparire più semplice. Quando, attraverso il sogno, i conflitti emergono e vengono decifrati, ci liberiamo del cosiddetto “materiale neuronale disturbante”. Il fine ultimo dell’essere umano è quello della comprensione degli altri e di se stesso, che lo rende capace di costruirsi quel mondo interiore, e quell’equilibrio emotivo volto a regolare il proprio bioritmo mentale.
Il corso si articolerà in tre incontri di 3 ore ciascuno, dalle ore 19.00 alle ore 22.00.
Per informazioni telefonare al 347.6465458
PER INFORMAZIONI CLICCA QUI
INSONNIA
L’insonnia è uno stato di totale assenza di sonno. Pur sforzandosi di dormire, il soggetto non riesce minimamente a rilassarsi e a godere del giusto riposo. A volte si rischia di passare l’intera notte davanti alla tv, a leggere giornali o libri. Per riuscire a superare questa fase totalmente debilitante, molte persone ricorrono agli psicofarmaci, ai sonniferi, ai tranquillanti, ai rimedi omeopatici, ecc. , senza, però, risolvere il problema alla radice.
Cosa fare per superare questa forma di disagio una volta per tutte?
Spesso l’insonnia è un meccanismo di difesa, nel senso che se il soggetto riuscisse ad addormentarsi ed a sognare, potrebbe scoprire, attraverso il “sogno”, qualcosa di sé che non gli piace. Alcuni riescono a dormire, ma non ricordano i sogni fatti durante la notte. Alcuni credono di non sognare affatto, ma non è così, perché tutti sogniamo, in quanto, il sogno, può essere paragonato alla valvola di sfogo de nostro cervello. Alcune ricerche hanno dimostrato che se non si sognasse si potrebbe impazzire.
In altre situazioni l’insonnia potrebbe dipendere da forti preoccupazioni, da disturbi alimentari o da patologie non individuate.
In questi casi specifici viene utilizzato il Rilassamento Mentale, che porta il soggetto a visualizzare delle immagini, utili ad essere analizzate con il metodo dell’Analisi Tematica.
In questo modo la persona riesce ad individuare il fastidio e ad eliminarlo completamente, riacquistando, così, un normale ritmo sonno/veglia.
Il Rilassamento Mentale viene usato anche con coloro che non riescono a ricordare i sogni, per riuscire ad utilizzare altri canali ipnagogicied avvicinarsi al mondo delle emozioni nascoste.